Contattaci:   tel. + 39 0543 28133      info@libreriaprofessionaleonline.it

×
 x 

Carrello vuoto
Shopping cart(Carrello vuoto)

Ricerca con Filtro

Reimposta tutto
PDFStampa

Commentario breve al Codice Civile

Pagine
3990
Autore
Cian Giorgio, Trabucchi Alberto
Mese
Ottobre
Anno:
2020
Novità 2020!
Il Commentario Breve al Codice Civile è acquistabile nel nuovo format “CARTA + DIGITALE con aggiornamento": l'essenza del diritto, in digitale e aggiornato quando davvero serve!

Una formula che permette di:
• accedere alla versione aggiornata online del Commentario e consultare i commenti dell’eccellenza dei giuristi italiani ai singoli articoli del codice, coordinati con le più recenti e rilevanti modifiche normative e novità giurisprudenziali (sentenze di Corte cost. e Corte di Cassazione)
• trovare velocemente la risposta che si cerca grazie alle diverse funzionalità di navigazione e individuare gli aggiornamenti nel testo tramite le evidenziazioni in colore
• consultare il testo in mobilità, come e dove si vuole: in smart-working, dal cliente, in Tribunale…
• accedere a giurisprudenza, normativa e prassi citate nel Commentario all’interno di One LEGALE, la nuova soluzione digitale Wolters Kluwer per i professionisti del diritto. La consultazione integrale dei contenuti è consentita ai soli abbonati a One LEGALE.
La versione online aggiornata del Commentario è consultabile su lamiabilioteca.com

La formula CARTA + DIGITALE con aggiornamento è in abbonamento e prevede l'invio dell'edizione successiva del Commentario, a riedizione biennale, salvo esplicita disdetta entro il 20.06.2021.
Formati Cartaceo + Digitale con aggiornamento
€ 450,00

320,00 €
304,00 €
Sconto-16,00 €
Descrizione
La 14° edizione del Commentario guida verso una sicura interpretazione degli articoli del Codice Civile, grazie ai commenti autorevoli, in grado di organizzare sistematicamente e in modo sintetico la giurisprudenza più recente e il pensiero della dottrina.
Aggiornato al Codice della Crisi d’impresa e D.L. 'Rilancio' n. 34/2020 conv. l. 77/2020.
 
Il Commentario Breve al Codice Civile contiene:
  • la Costituzione annotata in modo sintetico
  • gli articoli del Codice Civile, commentati ad uno ad uno dai massimi esperti del settore, con il dettaglio delle relative discipline speciali.
  • le disposizioni di attuazione, annotate in modo sintetico e richiamate da ciascun articolo del codice civile

L'opera è aggiornata alle seguenti novità:

  • Codice della crisi e dell’insolvenza - di cui si è tenuto conto in tutti i commenti, anche per le parti che entreranno in vigore nel settembre 2021 - con tutte le modifiche dirette alle disposizioni del Codice civile in materia di organizzazione d’impresa e di società (struttura, poteri gestori dei soci, responsabilità degli amministratori ecc.)
  • ultimi decreti emergenziali: D.L. “Cura Italia” n. 18/2020 del 17 marzo 2020 convertito in Legge n. 27/2020 del 24 aprile 2020 (per es. in tema di obbligazioni contrattuali; locazioni; congedi parentali); D.L. “Liquidità” n. 23/2020 del 8 aprile 2020 convertito in Legge n. 40/2020 del 6 giugno 2020 (per la “sospensione” dell’applicazione di alcune norme di diritto commerciale); D.L. 'Rilancio' 19-5-2020 n. 34/2020 conv. con l. del 17-7-2020, n. 77 (sempre in tema di congedo parentale)
Ampio spazio viene dato alla spiegazione degli orientamenti giurisprudenziali, specie in ragione della loro portata innovativa: merita menzione la Corte Cost. 19/242 sub art. 5) c.c. in tema di suicidio medicalmente assistito.

STRUTTURA

Il Commentario Breve è un insostituibile strumento di lavoro che si distingue per la presenza:
  • del solo testo della norma effettivamente vigente. In caso di abrogazioni recenti o da parte della Corte costituzionale il lettore può comunque trovare il testo previgente, racchiuso tra parentesi quadra, per il valore che il commento può ancora avere nelle cause pendenti. Le vicende della norma sono annotate nelle prime note di commento o in apposito paragrafo dedicato.
  • del commento autorevole e sintetico di professori ordinari, spesso dediti anche alla professione legale, suddiviso in paragrafi con titoli brevi e significativi, a loro volta divisi in comode unità logiche di commento numerate, dove il sapiente uso del neretto agevola la consultazione rapida del testo;
  • di unità di commento che si chiudono con puntuali riferimenti normativi (leggi speciali), giurisprudenziali (Corte costituzionale; Cassazione; Appello; Tribunale; Giudice di pace; Corte europea) e dottrinali (solo le tesi più affidabili che hanno trovato esiti nella pratica), per offrire sempre al lettore la più vasta ricognizione delle interpretazioni e consentire un sicuro approfondimento;
  • di rinvii incrociati tra norme e parti di commento, anche grazie ad un ricchissimo indice analitico-alfabetico che rinvia direttamente a ciascun articolo.

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter per rimanere informato e approfittare degli sconti
Privacy e Termini di Utilizzo

Contattaci

+39 0543 28133
+39 347 0540065

info@libreriaprofessionaleonline.it
www.libreriaprofessionaleonline.it

Via lazzaretto, 51
47121 forlì