Contattaci:   tel. + 39 0543 28133      info@libreriaprofessionaleonline.it

×
 x 

Carrello vuoto
Shopping cart(Carrello vuoto)

Ricerca con Filtro

Reimposta tutto
PDFStampa

Premi di Risultato e Welfare Aziendale

Pagine
300
Autore
AA.VV.
Mese
Novembre
Anno:
2021
Premi di risultato e Welfare aziendale rappresentano sempre più, per le aziende, dei validi strumenti volti, da un lato, ad incentivare la produttività e l’efficienza dei lavoratori e, dall’altro, a favorirne la fidelizzazione. Per promuovere il ricorso a tali strumenti è previsto un regime fiscale di favore.

Con riferimento ai premi di risultato, erogati in esecuzione di contratti aziendali o territoriali, a fronte di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, è disposto l’assoggettamento ad imposta sostituiva del 10%, entro il limite massimo di euro 3.000 (c.d. detassazione).

In aggiunta al beneficio fiscale, è stata introdotta una parziale decontribuzione sui premi di risultato corrisposti in forza di accordi collettivi sottoscritti a partire dal 24 aprile 2017. La condizione richiesta, ai fini dell’applicazione di questa ulteriore agevolazione, è il coinvolgimento paritetico effettivo dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro.

Ancora più convenienti, risultano essere le opportunità collegate alle misure di welfare aziendale, in gran parte totalmente decontribuite e detassate. Si tratta di erogazioni di beni, servizi e prestazioni, quali i ticket restaurant, gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, i rimborsi delle spese di istruzione per i figli o di assistenza ai familiari anziani e non autosufficienti, i premi per assicurazioni extra professionali, il rimborso degli interessi sul mutuo, i contributi versati per la previdenza complementare, per il riscatto della laurea oppure per l’assistenza sanitaria, ecc. Tali benefit, se espressamente previsto, in presenza di un premio di risultato detassabile, potrebbero essere fruiti in sostituzione di quest’ultimo.

La presente pubblicazione propone un'ampia panoramica delle norme in vigore in materia di premi di risultato e welfare aziendale anche alla luce delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. Viene prestata particolare attenzione agli adempimen

33,00 €
32,00 €
Sconto-1,00 €
Descrizione

STRUTTURA DEL LIBRO:

Sezione Prima - PREMI DI RISULTATO

Premessa

Aziende destinatarie e lavoratori beneficiari

Aziende destinatarie

Lavoratori beneficiari

Somme detassabili

Premi di risultato

Somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa

Coinvolgimento paritetico dei lavoratori

Ristorni ai soci lavoratori di cooperative

Limiti massimi agevolabili

Regole di determinazione

Decontribuzione

Agevolazione fiscale e agevolazione previdenziale

Somme decontribuibili

Ambito di applicazione

Caratteristiche dell’agevolazione contributiva

Definizione e calcolo del limite agevolabile

Ruolo della contrattazione collettiva di II livello

Contenuti

Deposito del contratto

Adempimenti del datore di lavoro

Fase 1: verifica della sussistenza delle condizioni richieste

Fase 2: applicazione del regime agevolato

Fase 3: esposizione delle somme sul LUL

Fase 4: versamento dell’imposta sostitutiva

Fase 5: la Certificazione Unica

Fase 6: il Modello 770

Sezione Seconda - WELFARE AZIENDALE

Premessa

Tipologie di welfare aziendale

Requisiti comuni

Welfare tradizionale o aggiuntivo

Welfare di produttività

Le fonti contrattuali

Contratto e regolamento

Regolamento non solo per la lettera f)

Organizzazioni sindacali

Contributi a previdenza complementare

Trattamento previdenziale

Trattamento fiscale

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Contributi al fondo pensione come possibile scelta a disposizione nel piano di welfare

Contributi di assistenza sanitaria

Tipologie di fondi sanitari e ambiti di intervento

Trattamento previdenziale

Trattamento fiscale

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Contributi ai fondi sanitari come possibile scelta a disposizione nel piano di welfare

Servizi di mensa e prestazioni sostitutive

Fattispecie previste

Mense aziendali e convenzioni

Buono pasto/ticket restaurant

Indennità sostitutive della mensa

La scelta tra i diversi sistemi

Riflessi sugli istituti contrattuali e sul TFR

Generalità o categorie di dipendenti

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Servizi di trasporto

Trasporto collettivo

Abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale

Opere e servizi di utilità sociale

Opere e servizi

Generalità o categorie di dipendenti

Familiari di cui all’art. 12 del TUIR

Adempimenti del datore di lavoro

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Servizi di educazione e istruzione rivolti ai familiari

Spese rimborsabili e servizi erogabili

Generalità o categorie di dipendenti

Familiari di cui all’art. 12 del TUIR

Adempimenti del datore di lavoro

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Servizi di assistenza ai familiari anziani e non autosufficienti

Servizi di assistenza

Generalità o categorie di dipendenti

Familiari anziani o non autosufficienti

Adempimenti del datore di lavoro

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Contributi e premi per il rischio di non autosufficienza

Tipologie di contributi e polizze ammesse

Generalità o categorie di dipendenti

Adempimenti del datore di lavoro

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Azioni offerte ai dipendenti

Stock option

Piani di azionariato rivolto alla generalità dei dipendenti (stock granting)

Ipotesi di fruizione in sostituzione di un premio di risultato

Regime fiscale agevolato per start-up innovative

Fringe benefit

Tipologie di beni e servizi

Criteri generali di valorizzazione dei fringe benefit

Trattamento fiscale

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Newsletter

Iscrivi alla Newsletter per rimanere informato e approfittare degli sconti
Privacy e Termini di Utilizzo

Contattaci

+39 0543 28133
+39 347 0540065

info@libreriaprofessionaleonline.it
www.libreriaprofessionaleonline.it

Via lazzaretto, 51
47121 forlì