Ricerca con Filtro
Concorso 448 Segretari Comunali. Manuale Teoria + Simulatore
Pagine
1550
Autore
aa.vv.
Mese
Novembre
Anno:
2021
n data 9 novembre 2021, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, è stato pubblicato il bando per l’ammissione di 448 borsisti al corso-concorso per l’iscrizione nell’Albo nazionale di 345 Segretari comunali.
Il concorso pubblico prevede una prova preselettiva (eventuale), due prove scritte e una prova orale.
La prova preselettiva, svolta con modalità telematiche, consisterà nella soluzione in un tempo predeterminato di 70 quesiti a risposta multipla, da risolvere nel tempo massimo di 45 minuti, sulle materie oggetto delle prove scritte e orali del concorso, oltre a logica (ragionamento logico, deduttivo e numerico), inglese e informatica.
La prima prova scritta avrà ad oggetto diritto costituzionale e/o diritto amministrativo e/o ordinamento degli enti locali e/o diritto privato.
La seconda prova scritta avrà ad oggetto economia politica, scienza delle finanze e diritto finanziario e/o ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, nonché management pubblico.
La prova orale verterà sulle materie di cui all’articolo 13, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997, n. 465, nonché su management pubblico.
Le materie sono:
diritto costituzionale e/o diritto amministrativo;
legislazione amministrativa statale e/o regionale;
ordinamento finanziario e contabile degli enti locali e/o diritto tributario e/o scienza delle finanze e diritto finanziario,
ragioneria applicata agli enti locali;
politica di bilancio e gestione delle risorse;
tecnica normativa e tecniche di direzione.
Nel corso della stessa sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione teorica a tutte le prove del concorso contenendo la trattazione, in forma sintetica e riassuntiva, ma comunque completa ed esaustiva, di tutte le materie oggetto delle prove concorsuali.
Il concorso pubblico prevede una prova preselettiva (eventuale), due prove scritte e una prova orale.
La prova preselettiva, svolta con modalità telematiche, consisterà nella soluzione in un tempo predeterminato di 70 quesiti a risposta multipla, da risolvere nel tempo massimo di 45 minuti, sulle materie oggetto delle prove scritte e orali del concorso, oltre a logica (ragionamento logico, deduttivo e numerico), inglese e informatica.
La prima prova scritta avrà ad oggetto diritto costituzionale e/o diritto amministrativo e/o ordinamento degli enti locali e/o diritto privato.
La seconda prova scritta avrà ad oggetto economia politica, scienza delle finanze e diritto finanziario e/o ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, nonché management pubblico.
La prova orale verterà sulle materie di cui all’articolo 13, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997, n. 465, nonché su management pubblico.
Le materie sono:
diritto costituzionale e/o diritto amministrativo;
legislazione amministrativa statale e/o regionale;
ordinamento finanziario e contabile degli enti locali e/o diritto tributario e/o scienza delle finanze e diritto finanziario,
ragioneria applicata agli enti locali;
politica di bilancio e gestione delle risorse;
tecnica normativa e tecniche di direzione.
Nel corso della stessa sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il presente volume costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione teorica a tutte le prove del concorso contenendo la trattazione, in forma sintetica e riassuntiva, ma comunque completa ed esaustiva, di tutte le materie oggetto delle prove concorsuali.
50,00 €
47,50 €
Sconto-2,50 €
Descrizione