Ricerca con Filtro
Dal diritto civile al diritto amministrativo (IV ed. 2020)
La QUARTA EDIZIONE del testo rappresenta un prodotto unico nel panorama bibliografico, che assicura una PREPARAZIONE COMPLETA E INTEGRATA DI ENTRAMBE LE MATERIE, cui si aggiungono gli opportuni COLLEGAMENTI CONCETTUALI E INTERDISCIPLINARI e l’approfondimento delle NOVITÀ GIURISDZIONALI E NORMATIVE di maggiore interesse ai fini delle prove concorsuali.
Questo approccio sistematico e interdisciplinare è particolarmente adatto alla PREPARAZIONE DEI CONCORSI DI ALTA QUALIFICAZIONE (magistratura ordinaria, referendario TAR e Corte dei Conti, avvocature pubbliche e dirigenza) perché consente uno studio integrato che rende gestibile lo sforzo nozionistico e fornisce validi strumenti per affrontare anche una prova non specificamente preparata.
L’opera si propone anche AI PRATICI DEL DIRITTO quale strumento di aggiornamento e rassegna delle problematiche più attuali.
___________________________________________________________________________
TRA LE NOVITA’ DI QUESTA EDIZIONE:
- Trattazione organica su rapporto di filiazione e azioni di stato.
- Il regolamento europeo sulla privacy e la relativa disciplina nazionale di attuazione.
- Sezioni Unite n. 19681/2019 sul diritto all’oblio.
- Trattazione organica su invalidità testamentaria, divisione e retratto successorio.
- Trattazione organica su cessione del contratto e subcontratto.
- Sezioni Unite n. 28314/2019 sulle nullità selettive.
- Trattazione organica su annullamento, risoluzione, rescissione del contratto e recesso.
- Usi civici e Domini collettivi (legge 20 novembre 2017, n. 168).
- Sezioni Unite n. 11748/2019 e 18762/2019 sulla garanzia per vizi.
- Un capitolo interamente dedicato alle fonti del diritto.
- Trattazione organica sulle autorità amministrative indipendenti.
- Trattazione organica sulle situazioni soggettive di diritto pubblico, sulla discrezionalità
amministrativa e tecnica, nonché sui vizi del provvedimento amministrativo.
- Trattazione organica sul procedimento amministrativo.
- Il conflitto di interessi.
- Sezioni Unite n. 13246/2019 sulla natura della responsabilità pubblica.
- Adunanze Plenarie n.2 e 4 del 2020 sulla rinuncia abdicativa nelle procedure ablatorie.