Ricerca con Filtro
Memento Pratico Contenzioso Tributario 2023
Pagine
1200
Autore
aa.vv.
Mese
Ottobre
Anno:
2022
Il volume spiega come e in che termini impugnare i provvedimenti di accertamento e riscossione dei tributi, esaminando le regole del processo avanti alle Corti tributarie nonché del giudizio di Cassazione, integrate con la giurisprudenza più attuale e la prassi più rilevante.
Viene effettuata un’approfondita disamina delle regole generali sul processo tributario: giurisdizione e competenza delle Corti di Giustizia Tributaria, atti impugnabili, modalità, telematiche e non, di notifica dei ricorsi, spese del giudizio e mezzi di prova, il tutto in maniera chiara e concreta, con l’aiuto di schede, diagrammi, tabelle e di un corposo indice analitico.
Viene esaminato come e quando impugnare gli atti emessi dagli enti impositori, con particolare attenzione ai casi in cui il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo. Si illustra l’iter per il tentativo di mediazione, per l’istanza di sospensione cautelare del pagamento delle imposte in pendenza di giudizio e come impugnare le sentenze sfavorevoli.
Un esteso esame è riservato anche agli strumenti alternativi di prevenzione (interpello, ravvedimento, autotutela) e definizione (accertamento con adesione, adesione alle comunicazioni di irregolarità e acquiescenza) del contenzioso.
Viene effettuata un’approfondita disamina delle regole generali sul processo tributario: giurisdizione e competenza delle Corti di Giustizia Tributaria, atti impugnabili, modalità, telematiche e non, di notifica dei ricorsi, spese del giudizio e mezzi di prova, il tutto in maniera chiara e concreta, con l’aiuto di schede, diagrammi, tabelle e di un corposo indice analitico.
Viene esaminato come e quando impugnare gli atti emessi dagli enti impositori, con particolare attenzione ai casi in cui il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo. Si illustra l’iter per il tentativo di mediazione, per l’istanza di sospensione cautelare del pagamento delle imposte in pendenza di giudizio e come impugnare le sentenze sfavorevoli.
Un esteso esame è riservato anche agli strumenti alternativi di prevenzione (interpello, ravvedimento, autotutela) e definizione (accertamento con adesione, adesione alle comunicazioni di irregolarità e acquiescenza) del contenzioso.
110,00 €
104,50 €
Sconto-5,50 €
Descrizione